Cortina – Dobbiaco

Una bellissima ciclabile sulle orme del vecchio trenino delle Dolomiti, nella Valle di Landro fra Cortina e Dobbiaco.

Percorso

54.4 km

Durata

4-5 ore

Dislivello

938 m

Pendenza

8° max

Dalla stazione degli autobus di Cortina, si imbocca la ciclabile in direzione nord.

I primi 2 km sono su asfalto; in questo tratto la sede stradale è suddivisa da una linea gialla. La parte sinistra è riservata alle biciclette, la parte destra è per i pedoni. Occorre pedalare con molta cautela. Superata una sbarra si procede in leggera salita per 15 km su sterrato compatto.

Comincia un’avventura piena di sorprese.

  • i colorati caselli della vecchia ferrovia delle Dolomiti;
  • la lunga galleria, fievolmente illuminata, scavata nella roccia e con la forma del camino del treno;
  • il ponte in ferro sulla profonda forra del Rio Felizon;
  • la Chiesetta di Ospitale risalente al 1300; la più antica d’Ampezzo;
  • i laghetti Bianco e Negro, habitat naturale del Germano Imperiale;

Giunti al Passo Cimabanche, la strada comincia a scendere; in pochi km ci si imbatte nel colore smeraldino del Lago di Landro e, poco dopo, sulla destra si apre la vista da cartolina sulla parete nord delle Tre Cime di Lavaredo.

Dopo un breve tratto, in località Sorgenti, sulla sinistra si incontra il cimitero Militare della Grande Guerra ed appena dopo è la volta del Lago di Dobbiaco.

Ancora 3 km e siamo nel centro del paese di Dobbiaco.

Il ritorno avviene sullo stesso percorso.

Punti di Ristoro:
Ristorante Ospitale: Tel. 0436 4585
Chalet Cimabanche: Tel. 0474 972442
Ristorante Lago di Landro: Tel. 0474 973267
Lago di Dobbiaco – See restaurant: Tel. 0474 972399

Periodo consigliato:

Da maggio a ottobre

Abbigliamento consigliato:

Abbigliamento e scarpe sportive, zaino per il trasporto dei viveri e del ricambio dei vestiti. Giacca da pioggia, maglietta di ricambio, occhiali, guanti da bicicletta e borraccia.

Età minima consigliata:

10 anni

Nome alternativo:

Percorso n. 1

Caratteristiche percorso:

Family friendly

Esposizione:

Bassa

Lontananza:

Bassa

Altri itinerari:

ebike-castelli-laghi-fiumi
medio

Castelli, laghi e fiumi

Un percorso sorprendente alla scoperta di un castello diroccato, laghi naturali ed artificiali color smeraldo e fiumi cristallini.

ebike-5-rifugi
difficile

5 Rifugi

Uno dei percorsi più belli al mondo nel cuore delle Dolomiti, alla scoperta di rifugi, laghi e pascoli, dei parchi naturali delle Dolomiti d’Ampezzo e di Sennes, Fanes e Braies.

ebike-pratopiazza
medio

Pratopiazza

Bellissimo percorso su comoda strada militare con destinazione il fantastico alpeggio di Pratopiazza, al cospetto della Croda Rossa e del Picco di Vallandro.

Cosa offriamo:

Goditi fantastici percorsi in montagna, facendo un sano esercizio fisco ma senza affaticarsi più del dovuto.

Per pedalate tranquille lungo la Ciclabile delle Dolomiti l’ideale sono Mountain Bike.

Livelli di difficoltà

Facile | Capacità Turistiche (TC): Percorso su strade sterrate dal fondo compatto e scorrevole, di tipo carrozzabile.

Medio | Medie Capacità (MC): Percorso su sterrate con fondo poco sconnesso o poco irregolare (tratturi, carrarecce…) o su sentieri con fondo compatto e scorrevole.

Difficile | Buone Capacità (BC): Percorso su sterrate molto sconnesse o su mulattiere e sentieri dal fondo piuttosto sconnesso ma abbastanza scorrevole oppure compatto ma irregolare, con qualche ostacolo naturale (per es. gradini di roccia o radici).

Intenso | Ottime Capacità (OC): Come sopra (BC) ma su sentieri dal fondo molto sconnesso e/o molto irregolare, con presenza significativa di ostacoli.

Estremo | Eccellenti Capacità (EC): Percorso su sentieri molto irregolari, caratterizzati da gradoni e ostacoli in continua successione, che richiedono tecniche di tipo trialistico.

Attenzione!

Snow Service non organizza escursioni né offre servizi di guida o accompagnatore.
Ci limitiamo a suggerire gli itinerari più semplici e sicuri che si possono godere con i nostri prodotti.