Bellissimo percorso su comoda strada militare con destinazione il fantastico alpeggio di Pratopiazza, al cospetto della Croda Rossa e del Picco di Vallandro.

Percorso

52.3 km

Durata

4-5 ore

Dislivello

1431 m

Pendenza

10° max

Si percorre la ciclabile in direzione Dobbiaco per 15 km fino al passo Cimabanche. Si prosegue lungo la ciclabile in discesa ancora per un paio di km; sempre in discesa imbocchiamo la strada che sale a Misurina, uscendo dalla ciclabile sulla sinistra appena prima del sottopassaggio. Giunti all’incrocio con la SS 51, che collega Cortina con Dobbiaco, svoltiamo ancora a sinistra in direzione di Cortina.

Attraversato il villaggio di Carbonin (1440 mt), dopo 300 mt si imbocca a destra la strada sterrata che sale a Pratopiazza.

Acqua potabile ad inizio salita ed a 2/3 della stessa. Lungo il percorso si incontrano due cancelli, per il controllo del bestiame al pascolo, da richiudere sempre con cura.

Si sale su strada sterrata in buone condizioni con lunghe diagonali e con una pendenza sempre contenuta.

Alzandosi di quota si apre la vista sul versante nord del monte Cristallo con il piccolo ghiacciaio di Val Fonda.

Dopo 5, 5 km di salita, raggiungiamo l’altopiano di Pratopiazza (mt 2001), uno dei più bei pascoli alto alpini delle Dolomiti.

Si può proseguire a destra in salita per poche decine di mt. fino al Rifugio Vallandro (mt 2012).

Noi consigliamo di proseguire in piano lungo la sterrata per circa 1, 5 Km fino al rifugio Prato Piazza (1990 mt), dove è disponibile una colonnina per la ricarica gratuita delle e-bike.

Il rientro avviene lungo lo stesso itinerario dell’andata

Punti di Ristoro:
Ristorante Ospitale: Tel. 0436 4585
Chalet Cimabanche: Tel. 0474 972442
Rifugio Vallandro: Tel. 0474 972505
Rifugio Prato Piazza: Tel. 0474 748650

Periodo consigliato:

Da maggio a ottobre

Abbigliamento consigliato:

Abbigliamento e scarpe sportive, zaino per il trasporto dei viveri e del ricambio dei vestiti. Giacca da pioggia, maglietta di ricambio, occhiali, guanti da bicicletta e borraccia.

Età minima consigliata:

14 anni

Nome alternativo:

Percorso n. 9

Caratteristiche percorso:

Family friendly

Esposizione:

Media

Lontananza:

Media

Altri itinerari:

ebike-castelli-laghi-fiumi
medio

Castelli, laghi e fiumi

Un percorso sorprendente alla scoperta di un castello diroccato, laghi naturali ed artificiali color smeraldo e fiumi cristallini.

ebike-5-rifugi
difficile

5 Rifugi

Uno dei percorsi più belli al mondo nel cuore delle Dolomiti, alla scoperta di rifugi, laghi e pascoli, dei parchi naturali delle Dolomiti d’Ampezzo e di Sennes, Fanes e Braies.

ebike-cortina-dobbiaco
facile

Cortina – Dobbiaco

Una bellissima ciclabile sulle orme del vecchio trenino delle Dolomiti, nella Valle di Landro fra Cortina e Dobbiaco.

Cosa offriamo:

Goditi fantastici percorsi in montagna, facendo un sano esercizio fisco ma senza affaticarsi più del dovuto.

Per pedalate tranquille lungo la Ciclabile delle Dolomiti l’ideale sono Mountain Bike.

Livelli di difficoltà

Facile | Capacità Turistiche (TC): Percorso su strade sterrate dal fondo compatto e scorrevole, di tipo carrozzabile.

Medio | Medie Capacità (MC): Percorso su sterrate con fondo poco sconnesso o poco irregolare (tratturi, carrarecce…) o su sentieri con fondo compatto e scorrevole.

Difficile | Buone Capacità (BC): Percorso su sterrate molto sconnesse o su mulattiere e sentieri dal fondo piuttosto sconnesso ma abbastanza scorrevole oppure compatto ma irregolare, con qualche ostacolo naturale (per es. gradini di roccia o radici).

Intenso | Ottime Capacità (OC): Come sopra (BC) ma su sentieri dal fondo molto sconnesso e/o molto irregolare, con presenza significativa di ostacoli.

Estremo | Eccellenti Capacità (EC): Percorso su sentieri molto irregolari, caratterizzati da gradoni e ostacoli in continua successione, che richiedono tecniche di tipo trialistico.

Attenzione!

Snow Service non organizza escursioni né offre servizi di guida o accompagnatore.
Ci limitiamo a suggerire gli itinerari più semplici e sicuri che si possono godere con i nostri prodotti.