
Castelli, laghi e fiumi
Un percorso sorprendente alla scoperta di un castello diroccato, laghi naturali ed artificiali color smeraldo e fiumi cristallini.
Abbiamo pensato di proporne alcuni, molto facili, da poter affrontare anche in autonomia per avvicinarsi in sicurezza a queste discipline e per poter godere delle Dolomiti a 360 gradi.
Gli spunti sono numerosissimi: musei all’aperto, castelli diroccati, malghe e pascoli, cascate, laghi e profonde forre, con il costante contorno delle Dolomiti. Non avrete che l’imbarazzo della scelta.
GRANDE NOVITA’
Tutti i nostri itinerari sono disponibili su WIKILOC, l’innovativa piattaforma online per gli appassionati di montagna.
Scarica l’App o visita il sito per navigare le nostre avventure, gli itinerari sono inoltre disponibili anche su FATMAP.
Attenzione: Snow Service non organizza escursioni né offre servizi di prenotazione, guida o accompagnatore. Ci occupiamo solo di noleggiare l’attrezzatura ma vogliamo suggerire gli itinerari più semplici e sicuri che si possono godere con i nostri prodotti. Per i percorsi più impegnativi suggeriamo sempre di rivolgersi ad una Guida Alpina.
Tutte le escursioni, in bicicletta, a piedi oppure le vie ferrata sono pensate per un pubblico amatoriale, mediamente poco allenato, ma in buona condizione fisiche. In alcuni casi, per superare i dislivelli più importanti, è previsto l’uso degli impianti di risalita.
Prima della partenza vi forniremo tutte le informazioni e gli strumenti necessari per affrontare in tranquillità l’escursione: una mappa e la descrizione dettagliata di tutto il percorso.
Per quanto riguarda le ferrate, se non avete alcuna esperienza, la prima volta è sempre meglio rivolgersi ad una Guida Alpina.
Un percorso sorprendente alla scoperta di un castello diroccato, laghi naturali ed artificiali color smeraldo e fiumi cristallini.
Uno dei percorsi più belli al mondo nel cuore delle Dolomiti, alla scoperta di rifugi, laghi e pascoli, dei parchi naturali delle Dolomiti d’Ampezzo e di Sennes, Fanes e Braies.
Bellissimo percorso su comoda strada militare con destinazione il fantastico alpeggio di Pratopiazza, al cospetto della Croda Rossa e del Picco di Vallandro.
Una bellissima ciclabile sulle orme del vecchio trenino delle Dolomiti, nella Valle di Landro fra Cortina e Dobbiaco.
Percorso super panoramico dove per le salite si utilizzano gli impianti e si pedala quasi esclusivamente in discesa, effettuando l’intero giro della conca di Cortina.
Un percorso con poco dislivello adatto a tutti, che si snoda nella piana di Fiames sulle due rive del torrente Boite.
Gallerie scavate nella roccia, profonde forre ed acque cristalline ci accompagnano in questo itinerario di media difficoltà.
Un giro breve ma impegnativo, lungo una strada militare in un fitto bosco sulle pendici assolate del Pomagagnon.
Breve ma interessante itinerario che gira attorno ai monti Cristallo, Popena e Pomagagnon, passando per il lago di Misurina ed i passi Cimabanche e Tre Croci.
Impegnativo itinerario ad anello attorno al Pelmo, alla conquista dei passi Giau, Staulanza, Cibiana e percorrendo in parte la val di Zoldo ed il Cadore.
Impegnativo giro ad anello sui passi che hanno fatto la storia del giro d’Italia risalendo il passo Giau, per poi scendere oltre Colle Santa Lucia e risalire il Falzarego fino a rientrare nella val d’Ampezzo.
Questo giro è una vera sfida alle Dolomiti, quasi come una tappa del Giro d’Italia con sei gran premi della montagna e più di 3.000 metri di dislivello.
Accessibili dallo stesso punto, sono due ferrate diverse, una per ciascuno dei torrioni che fanno da contorno al mitico Shuss delle Tofane.
Salita al Monte Lagazuoi lungo il percorso di approvvigionamento delle truppe austriache; discesa nella galleria scavata dalle truppe italiane.
Facile e spettacolare via ferrata con salita dai pascoli erbosi del passo Giau fino al paesaggio lunare della Gusela, per finire sulla terrazza panoramica del monte Nuvolau.
Spettacolare escursione nella bellissima zona dei canyon e delle cascate del Parco naturale delle Dolomiti Ampezzane.
Un itinerario molto conosciuto alla scoperta di un meraviglioso lago attraverso paesaggi stupendi ed ambienti molto diversi fra loro.
Escursione di alta quota per ammirare le imponenti pareti strapiombanti delle Tre cime di Lavaredo, montagna simbolo delle Dolomiti.
Un percorso di nuova realizzazione che ci porta alla scoperta di cascate, forre e piscine naturali seguendo l’alveo del Ru de Federa.
Una gita affascinante che ci porta a scoprire le acque color latte e menta del lago glaciale adagiato nell’anfiteatro naturale del Sorapis.
Percorso con poco dislivello che ci porta alle sorgenti del torrente Boite nel cuore del parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo.
Breve percorso, con poco dislivello, che dal rinomato Brite ci porta fino al rifugio Mietres alle pendici del Pomagagnon.
Dal lago di Pianozes si dirama una pianeggiante strada nel bosco che ci conduce fino al villaggio di Socol.
Un percorso con poco dislivello adatto ai passeggini da montagna, che si snoda nella piana di Fiames su entrambe le rive del torrente Boite.
Snow Service non organizza escursioni né offre servizi di guida o accompagnatore.
Ci limitiamo a suggerire gli itinerari più semplici e sicuri che si possono godere con i nostri prodotti.