Gallerie scavate nella roccia, profonde forre ed acque cristalline ci accompagnano in questo itinerario di media difficoltà.

Percorso

17.9 km

Durata

1-2 ore

Dislivello

379 m

Pendenza

10° max

Imboccare la ciclabile in direzione nord; superata una lunga galleria scavata nella roccia, con la forma della ciminiera del treno, giungiamo al ponte in ferro sulla profonda forra del Rio Felizon, dove una sosta è d’obbligo.

Dopo una successiva breve galleria svoltiamo in salita a sinistra fino ad incontrare la statale per Dobbiaco che attraversiamo grazie al sottopasso (tratto molto sconnesso).

Proseguendo in discesa si incrocia la strada che sulla destra sale a malga Ra Stua; noi proseguiamo dritti nell’ampio parcheggio e scendiamo ancora fino in Pian de Loa (mt 1360) con il suo pittoresco “casone”.

All’incrocio con la strada asfaltata, teniamo la sinistra ed in breve siamo al ristoro Spiaggia Verde presso l’ufficio informazioni del Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo.

Il rientro avviene costeggiando le acque cristalline del Boite; all’incrocio successivo svoltiamo a sinistra e, superato il sottopassaggio della statale, proseguiamo in piano fino a riprendere la ciclabile per rientrare a Cortina.

Punti di Ristoro:
Spiaggia Verde: Tel. 349 599 4229

Periodo consigliato:

Da maggio a ottobre

Abbigliamento consigliato:

Abbigliamento e scarpe sportive, zaino per il trasporto dei viveri e del ricambio dei vestiti. Giacca da pioggia, maglietta di ricambio, occhiali, guanti da bicicletta e borraccia.

Età minima consigliata:

14 anni

Nome alternativo:

Percorso n. 4

Caratteristiche percorso:

-

Esposizione:

Media

Lontananza:

Media

Altri itinerari:

mountain-bike-superpanorama-freeride
difficile

Super panorama free ride

Percorso super panoramico dove per le salite si utilizzano gli impianti e si pedala quasi esclusivamente in discesa, effettuando l’intero giro della conca di Cortina.

mountain-bike-pian-de-ra-spines
facile

Pian de Ra Spines

Un percorso con poco dislivello adatto a tutti, che si snoda nella piana di Fiames sulle due rive del torrente Boite.

mountain-bike-mietres
difficile

Mietres

Un giro breve ma impegnativo, lungo una strada militare in un fitto bosco sulle pendici assolate del Pomagagnon.

Cosa offriamo:

Goditi fantastici percorsi in montagna, facendo un sano esercizio fisco ma senza affaticarsi più del dovuto.

Per pedalate tranquille lungo la Ciclabile delle Dolomiti l’ideale sono Mountain Bike.

Livelli di difficoltà

Facile | Capacità Turistiche (TC): Percorso su strade sterrate dal fondo compatto e scorrevole, di tipo carrozzabile.

Medio | Medie Capacità (MC): Percorso su sterrate con fondo poco sconnesso o poco irregolare (tratturi, carrarecce…) o su sentieri con fondo compatto e scorrevole.

Difficile | Buone Capacità (BC): Percorso su sterrate molto sconnesse o su mulattiere e sentieri dal fondo piuttosto sconnesso ma abbastanza scorrevole oppure compatto ma irregolare, con qualche ostacolo naturale (per es. gradini di roccia o radici).

Intenso | Ottime Capacità (OC): Come sopra (BC) ma su sentieri dal fondo molto sconnesso e/o molto irregolare, con presenza significativa di ostacoli.

Estremo | Eccellenti Capacità (EC): Percorso su sentieri molto irregolari, caratterizzati da gradoni e ostacoli in continua successione, che richiedono tecniche di tipo trialistico.

Attenzione!

Snow Service non organizza escursioni né offre servizi di guida o accompagnatore.
Ci limitiamo a suggerire gli itinerari più semplici e sicuri che si possono godere con i nostri prodotti.