Si imbocca la ciclabile in direzione Dobbiaco.
Terminato il tratto asfaltato, proseguiamo ancora dritti per 200 metri, per poi scendere a sinistra su una più stretta sterrata.
Un lungo tratto pianeggiante, parallelo alla ciclabile, ci porta fino ad un sottopassaggio sulla strada statale, superato il quale svoltiamo a destra, per trovarci in breve lungo la riva del torrente Boite.
L’acqua cristallina del fiume e la corona di montagne circostante richiedono una sosta per immortalare il momento.
In poco tempo raggiungiamo il ristoro Spiaggia Verde, ben attrezzato anche con giochi per i bambini.
In leggera salita, superiamo l’ufficio informazioni del Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo e subito ci dobbiamo fermare sul ponticello, per uno sguardo alla forra del Rio Felizon.
Rimontati in sella svoltiamo a sx in discesa fino ad attraversare un audace ponticello sul Boite.
In un bosco fiabesco percorriamo il tratto sulla destra orografica del fiume e, dopo una impegnativa salita, usciamo dal bosco in prossimità del camping Olimpia.
Svoltiamo a sinistra, superiamo il ponte e subito siamo ad incrociare la statale.
Prestiamo attenzione nell’attraversamento, rientriamo nel bosco ed in leggera salita andiamo a ricollegarci con la cicalabile per poi rientrare a Cortina.
Punti di Ristoro:
Spiaggia Verde: Tel. 349 599 4229
Hotel Fiames: Tel. 0436 2366