
Ra Pegna e Ra Bujela
Accessibili dallo stesso punto, sono due ferrate diverse, una per ciascuno dei torrioni che fanno da contorno al mitico Shuss delle Tofane.
Con ben 24 Ferrate e sentieri attrezzati, perfettamente segnalati e conservati, Cortina è il paradiso delle Vie Ferrate.
Sono percorsi escursionistico / alpinistici attrezzati con funi e scalette metalliche, passerelle, ponti, gradini ed altri ancoraggi artificiali per facilitare la salita in sicurezza di pareti rocciose.
Le ferrate sono una particolarità delle Dolomiti; le prime sono state costruite nel corso del primo conflitto mondiale dalle truppe italiane ed austriache che, per più di tre anni, si sono fronteggiate in una inutile e sanguinosa guerra di posizione. Numerose sono ancora le testimonianze visibili di questa triste pagina di storia.
Scalare una ferrata è un esperienza unica che consente, anche ad alpinisti principianti, di godere in assoluta sicurezza dei paesaggi mozzafiato e dell’affascinante atmosfera delle Dolomiti.
Per i principianti, e per i più piccoli, la ferrata Giovanni Barbara alle Cascate di Fanes è sicuramente la più adatta. Il livello di difficoltà è minimo ma il percorso fra i canyon e le cascate vi lascerà senza fiato.
Il passo successivo, ma sempre facili, sono le ferrate Ra Gusela al Nuvolau, la ferrata all’Averau, ra Pegna in zona Pomedes, il sentiero Kaiserjager al Lagazuoi e il sentiero Astaldi alle Tofane.
Di livello intermedio le principali sono Ra Bujela sempre a Pomedes, la ferrata degli Alpini al Col di Bos, La Formenton sulle Tofane e La Strobel sul Pomagagnon.
Punta Anna, Lipella, Bovero e Sci Club 18 sono invece alcune fra quelle difficili.
Alcuni suggerimenti per andare alla scoperta del nostro territorio, con la sua storia e le sue tradizioni.
Accessibili dallo stesso punto, sono due ferrate diverse, una per ciascuno dei torrioni che fanno da contorno al mitico Shuss delle Tofane.
Salita al Monte Lagazuoi lungo il percorso di approvvigionamento delle truppe austriache; discesa nella galleria scavata dalle truppe italiane.
Facile e spettacolare via ferrata con salita dai pascoli erbosi del passo Giau fino al paesaggio lunare della Gusela, per finire sulla terrazza panoramica del monte Nuvolau.
Spettacolare escursione nella bellissima zona dei canyon e delle cascate del Parco naturale delle Dolomiti Ampezzane.
Da Snow Service troverai tutta l’attrezzatura necessaria per affrontare questa nuova avventura:
Kit Ferrata completo per adulti, ragazzi e bambini a partire dai 4 anni.
Il kit è composto da imbragatura, cordino con dissipatore, moschettoni e dal casco. I vari componenti possono essere noleggiati anche separatamente.
Noleggiamo anche: guanti da ferrata, scarpe da trekking, zaini, mantelline da pioggia e pile frontali
Suggerirvi l’itinerario più adatto è una nostra priorità; in negozio abbiamo allestito un pratico briefing point con descrizioni dettagliate, cartine, orari dei mezzi pubblici così che abbiate tutte le informazioni necessarie per una giornata indimenticabile.
Da quest’anno abbiamo introdotto le mappe 3d con FATMAP; scoprile nei nostri itinerari.
Naturalmente, per chi non è esperto, è sempre meglio rivolgersi ad una Guida Alpina.
Un ultimo suggerimento: un e-bike, in molti casi, è il mezzo più adatto per l’avvicinamento all’attacco della ferrata.
Il kit è composto da imbragatura, cordino con dissipatore e moschettoni. I vari componenti possono essere noleggiati anche separatamente.
Il casco, vivamente consigliato, non è compreso nel kit e viene noleggiato a parte.
1 g.
25 €
2 gg.
44 €
3 gg.
56 €
4 gg.
66 €
5 gg.
74 €
6 gg.
79 €
+1 g.
5 €