
Castelli, laghi e fiumi
Un percorso sorprendente alla scoperta di un castello diroccato, laghi naturali ed artificiali color smeraldo e fiumi cristallini.
Le E-bike stanno riscuotendo un successo strepitoso; consentono, anche a chi non è allenato, di godersi fantastici percorsi in montagna, facendo un sano esercizio fisco senza affaticarsi più del dovuto.
È possibile decidere quanto farsi aiutare dal motore e quindi dosare lo sforzo e adeguare l’andatura agli altri componenti del gruppo.
Ci si può divertire in compagnia di famigliari e amici, senza doversi preoccupare di altro.
Non preoccupatevi di quanto dura la batteria; ormai quasi tutti i rifugi sono attrezzati con le stazioni di ricarica.
Snow Service dispone di tutti gli accessori e delle bici di tutte le taglie: bici junior con ruota da 24 pollici per ragazzi dagli 8 anni in su; le taglie xs per i ragazzi e le signore; seggiolini e carrelli per bambini; il cammellino, la mezza bicicletta che, attaccata a quella di un adulto, viene a formare un tandem, per portare in gita anche i bambini di 5/6 anni.
Alcuni suggerimenti per andare alla scoperta del nostro territorio, con la sua storia e le sue tradizioni.
Un percorso sorprendente alla scoperta di un castello diroccato, laghi naturali ed artificiali color smeraldo e fiumi cristallini.
Uno dei percorsi più belli al mondo nel cuore delle Dolomiti, alla scoperta di rifugi, laghi e pascoli, dei parchi naturali delle Dolomiti d’Ampezzo e di Sennes, Fanes e Braies.
Bellissimo percorso su comoda strada militare con destinazione il fantastico alpeggio di Pratopiazza, al cospetto della Croda Rossa e del Picco di Vallandro.
Una bellissima ciclabile sulle orme del vecchio trenino delle Dolomiti, nella Valle di Landro fra Cortina e Dobbiaco.
L’e-bike è il mezzo ecologico ideale per spostarsi nel Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo e per questo viene usato per l’avvicinamento ai siti più famosi:
Il lago del Sorapis, Il lago di Federa, la parete nord delle Tre Cime di Lavaredo, le malghe, le tante vie Ferrate presenti a Cortina ed il Museo della Grande Guerra nella zona del Lagazuoi 5 Torri.
Suggerirvi l’itinerario più adatto è una nostra priorità; in negozio abbiamo allestito un pratico briefing point con cartine ed orari dei mezzi pubblici. Da quest’anno abbiamo introdotto le mappe 3d con FATMAP; scoprile nei nostri itinerari.
Come sempre Snow Service è attentissimo alla sicurezza ed alla tranquillità della vostra esperienza; per questo controlliamo con grande scrupolo tutte le biciclette ad ogni uscita, forniamo selle comode, oltre al lucchetto e allo scaramantico kit riparazione.
Su richiesta sono disponibili anche i copri-sella in gel e le borracce.
Offriamo tutti i tipi di MTB perchè a Cortina ci sono percorsi per tutti i gusti.
Il sogno di ogni ciclista da strada è quello di affrontare le mitiche salite dei passi Dolomitici.