Impegnativo giro ad anello sui passi che hanno fatto la storia del giro d’Italia risalendo il passo Giau, per poi scendere oltre Colle Santa Lucia e risalire il Falzarego fino a rientrare nella val d’Ampezzo.

Percorso

64.6 km

Durata

4-5 ore

Dislivello

2338 m

Pendenza

11° max

Si parte in boccando la SR 48 in direzione Pocol.

Qui giunti dopo 5 km svoltiamo a sx per il Passo Giau. Dopo 11 km di intensa salita, godiamo del panorama unico in cima al passo che spazia dal Pelmo al Civetta fino alla Marmolada da una parte e tutte le vette ampezzane dall’altra.

Ci tuffiamo in discesa per 10 km fino a Colle di Santa Lucia; gira a destra fino a raggiungere il bivio con la strada che scende ad Alleghe, ancora a destra per 3 km fino in località Cernadoi e poi risalita di 10 km al Passo Falzarego.

In cima al passo parte la funivia al monte Lagazuoi; in 8 minuti possiamo raggiungere la terrazza del omonimo rifugio dove il panorama è indescrivibile e dove la cucina è eccellente. 

Torniamo al passo in funivia e, inforcata di nuovo la bici, ci attendono 17 km di adrenalinica discesa.

Periodo consigliato:

Da maggio a ottobre

Abbigliamento consigliato:

Abbigliamento ciclistico, scarpe e guanti da bicicletta, occhiali. Giacca da pioggia e maglietta di ricambio.

Età minima consigliata:

18 anni

Pericoli:

Grande afflusso di auto in alta stagione e nei week end che compromettono la qualità dell’esperienza.

Altri itinerari:

bici-da-strada-giro-cristallo
difficile

Giro del Cristallo

Breve ma interessante itinerario che gira attorno ai monti Cristallo, Popena e Pomagagnon, passando per il lago di Misurina ed i passi Cimabanche e Tre Croci.

bici-da-strada-giro-pelmo
intenso

Giro del Pelmo

Impegnativo itinerario ad anello attorno al Pelmo, alla conquista dei passi Giau, Staulanza, Cibiana e percorrendo in parte la val di Zoldo ed il Cadore.

bici-da-strada-giro-6-passi
estremo

Giro dei 6 passi

Questo giro è una vera sfida alle Dolomiti, quasi come una tappa del Giro d’Italia con sei gran premi della montagna e più di 3.000 metri di dislivello.

Cosa offriamo:

Per le vostre avventure sulle Dolomiti Snow Service ha scelto un prodotto di altissima qualità, full carbon e con freni a disco.

1/2 g.

45 €

1 g.

55 €

2 gg.

105 €

3 gg.

152 €

4 gg.

194 €

5 gg.

233 €

6 gg.

269 €

+1 g.

36 €

Livelli di difficoltà

Facile: Itinerario relativamente semplice che richiede un lieve sforzo fisico, presenta dislivelli ridotti. Se non indicato diversamente il percorso si adatta a tutti. Il dislivello complessivo in salita è compreso fra i 200 e 400m.

Medio: Itinerario relativamente impegnativo che richiede un discreto sforzo fisico, presenta dislivelli medi. Il percorso è per quelle persone dotate di un discreto allenamento fisico. Il dislivello complessivo in salita è compreso fra i 400 e 800m.

Difficile: Itinerario impegnativo che richiede uno sforzo fisico enorme, presenta dislivelli considerevoli e grande chilometraggio. Il percorso è idonea per quelle persone dotate di un buon allenamento fisico. Il dislivello complessivo in salita è compreso fra gli 800 e 1500m.

Intenso: Itinerario molto impegnativo che richiede uno sforzo fisico intenso, presenta dislivello notevole e grande chilometraggio. Il percorso si adatta solo a persone molto allenate. Il dislivello complessivo in salita è compreso fra gli 1500 e 2200m.

Estremo: itinerario estremamente difficoltoso che pretende uno sforzo fisico enorme, che presenta dislivelli massacranti e un chilometraggio molto lungo. Il dislivello complessivo in salita è sempre oltre i 2000m.

Attenzione!

Snow Service non organizza escursioni né offre servizi di guida o accompagnatore.
Ci limitiamo a suggerire gli itinerari più semplici e sicuri che si possono godere con i nostri prodotti.