La partenza dell’escursione si trova presso il rifugio Auronzo, raggiungibile grazie ad una panoramica strada a pedaggio che si dirama da Misurina.
La zona è frequentatissima in alta stagione e nei week end; il pedaggio della strada è piuttosto costoso ma, in alternativa, è anche disponibile in servizio di autobus di linea.
Per gli avvicinamenti noi suggeriamo sempre l’uso della bicicletta elettrica, anche se in questo caso siamo piuttosto lontani da Cortina.
Dal rifugio prendiamo a destra, lungo una comoda sterrata pianeggiante che segue il versante sud della montagna. Man mano che procediamo, superata una chiesetta, si apre un panorama davvero unico sulla Croda dei Toni ed il Monte Paterno.
Giunti al rifugio Lavaredo, la strada comincia a salire ed in 30 minuti siamo all’omonima forcella, da dove cominciamo ad intravedere lo spettacolo unico della parete nord delle Tre Cime di Lavaredo.
Scendiamo quindi sul lato opposto, in direzione del Rifugio Locatelli, raggiunto il quale seguiamo il sentiero cai n. 105 che ci porta prima ad incontrare due meravigliosi laghetti e poi a Malga Lunga.
Proseguiamo poi ancora verso sinistra fino sotto la Cima Ovest, per tornare al punto di partenza lungo un sentiero che, in alcuni tratti, è leggermente esposto.
Punti di Ristoro:
Rifugio Auronzo: Tel. 0435 39002
Rifugio Lavaredo: Tel. 349 602 8675
Rifugio Locatelli: Tel. 0474 972002