SNOW SERVICE (qui di seguito denominato “Locatore”) consegna al LOCATARIO (qui di seguito denominato “Cliente”), i materiali indicati nel contratto di noleggio in buono stato di manutenzione e completi dei dispositivi di sicurezza previsti.
Il Cliente, prendendo in consegna i materiali, nonché mediante la sottoscrizione del contratto di noleggio, con specifica approvazione delle presenti condizioni generali, dichiara di aver verificato che i materiali sono in buono stato di manutenzione ed idonei all’uso pattuito.
Il Cliente si obbliga a:
a) esibire un valido documento di identità ed a fornire corrette informazioni sulle proprie generalità, sul recapito, sul n, telefonico, sull’età, sul peso, sull’altezza e sulla propria abilità sciistica.
b) usare e custodire il materiale noleggiato con la massima diligenza e nel rispetto di tutte le norme di legge.
c) ad assicurarsi che, durante tutto il tempo della locazione, l’attrezzatura noleggiata sia sempre in condizioni ottimali atte a garantirne il corretto funzionamento. Nel caso riscontrasse il venir meno di una delle condizioni indicate, dovrà rivolgersi con tempestività al Locatore che provvederà alla sostituzione /manutenzione del materiale noleggiato.
d) pagare, al momento della consegna del materiale, il corrispettivo del noleggio e delle prestazioni accessorie in applicazione alle tariffe pattuite nel contratto.
(Nel caso di prolungamento del periodo di noleggio, o aggiunta di servizi, la differenza di prezzo dovrà essere corrisposta appena possibile.)
e) riconsegnare al Locatore l’attrezzatura noleggiata alla scadenza pattuita;
f) controllare con il Locatore, al momento della riconsegna, lo stato della attrezzatura noleggiata; fatta salva la normale usura, dovrà risarcire il Locatore per le conseguenze di qualsiasi danno cagionato all’attrezzatura noleggiata, incluso espressamente quello derivante dal costo dei ricambi, delle riparazioni e della relativa manodopera
A richiesta, il cliente può aderire alla “convenzione furto e rottura”. Il costo della convenzione è espresso in percentuale ed indicato in apposita tabella presente in negozio. La convenzione copre completamente in caso di rotture e danneggiamenti; copre al 75% del valore dell’attrezzatura in caso di furto o smarrimento.
Il valore dell’attrezzatura è pubblicato in apposita tabella esposta in ogni noleggio.
La copertura della convenzione è attiva solo quando è stato pagato il corrispettivo del noleggio.
Nel caso in cui il cliente richieda il servizio accessorio di ritiro dell’attrezzatura presso l’hotel dove alloggia, la convenzione furto e rottura diventa obbligatoria vista l’impossibilità per il locatore di controllare lo stato dell’attrezzatura in presenza del cliente.
In caso di furto, il Cliente è tenuto a denunciare immediatamente il fatto all’Autorità competente ed a consegnare al Locatore l’originale della denuncia entro 24 ore dall’evento.
In caso di furto, al cliente verrà addebitato un importo pari al valore dell’attrezzo rubato come pubblicato nella tabella presente in ogni punto di noleggio.
Nel caso in cui il Cliente abbia sottoscritto la convenzione furto e rottura, gli verrà addebitato un importo pari al 25% del valore dell’attrezzo rubato.
In ogni caso la copertura non è attiva nel caso di furto in Hotel; in questa ipotesi risponderà l’assicurazione dell’albergo stesso.
Il corrispettivo del noleggio è dovuto fino alla data di consegna dell’originale della denuncia.
Se il noleggio non è ancora spirato, il Locatore sostituisce l’articolo rubato con altro di pari caratteristiche salva disponibilità e solo dopo che il Cliente abbia corrisposto l’importo del risarcimento dovuto. L’articolo sostituito non è coperto dalla convenzione furto.
In caso di successivo ritrovamento dell’attrezzatura rubata, gli importi pagati a titolo di risarcimento o di franchigia saranno restituiti fatti salvi eventuali danni riscontrati.
In caso di mancata consegna dell’originale della denuncia, il Cliente decade dai benefici previsti dalla convenzione furto e rottura.
Le tariffe di noleggio sono calcolate su base giornaliera, intesa come giorno solare con scadenza alle ore 19.00 di ciascuna giornata.
Il noleggio di attrezzature invernali effettuato dopo le ore 14.30 e di quelle estive effettuato dopo le ore 17.00, valgono per il giorno successivo.
Il Cliente si obbliga a riconsegnare l’attrezzatura noleggiata nel luogo (una delle sedi del Locatore oppure l’hotel presso il quale ha richiesto il ritiro) ed entro la data indicati nel contratto di noleggio nel medesimo stato nel quale l’ha ricevuta, salvo la normale usura.
Nel caso in cui il Cliente intenda prolungare il periodo di noleggio è tenuto a darne comunicazione al Locatore prima della scadenza ed a corrispondere la differenza di prezzo appena possibile.
Qualora l’attrezzatura non sia riconsegnata al Locatore entro tale data, il Locatore potrà riacquistare il possesso dell’attrezzatura in qualsiasi modo anche contro la volontà del cliente.
Il corrispettivo del noleggio, sarà dovuto anche per i giorni in cui l’attrezzatura è stata trattenuta oltre i termini pattuiti.
Trascorsi 7 giorni dalla scadenza del periodo di noleggio, senza che sia stata restituita l’attrezzatura, il locatore presenterà denuncia nei confronti del Cliente presso le autorità competenti.
Il cliente che riconsegna l’attrezzatura noleggiata prima del termine pattuito, ha diritto a ricevere il rimborso, sotto forma di buono, per il periodo di noleggio non goduto.
L’importo del buono potrà essere speso per l’acquisto di beni o servizi presso ogni punto vendita del Locatore.
Il cliente che ha richiesto il servizio di ritiro in hotel, nel caso in cui interrompa il noleggio prima della scadenza, per ottenere il buono di rimborso, dovrà provvedere in proprio alla riconsegna del materiale noleggiato.
La cancellazione di una prenotazione on-line, comunicata via mail, entro le ore 09.00 del giorno precedente al primo giorno di noleggio, dà il diritto al completo rimborso, sulla carta di credito, dell’importo pagato.
È sempre possibile per il cliente, nel corso del periodo di noleggio, richiedere il cambio/sostituzione della attrezzatura noleggiata.
Nel caso in cui la sostituzione avvenga con materiali di pari caratteristiche, il primo cambio è gratuito; i cambi successivi comporteranno l’addebito del fee di cambio pari ad euro 5.
Nel caso in cui la sostituzione avvenga con materiali di caratteristiche diverse, il cambio comporterà in ogni caso l’addebito della differenza di prezzo per materiali di categoria superiore oppure il rimborso (sotto forma di buono) per di materiali di categoria inferiore.
Nel caso in cui l’attrezzatura noleggiata siano degli sci, il Locatore effettua la regolazione degli attacchi a norma ISO sulla scorta dei dati forniti dal Cliente (peso, altezza, età , capacità sciistica, lunghezza della suola dello scarpone).
La regolazione degli attacchi è personale.
N.B. Con riferimento alla regolazione degli attacchi da sci alpinismo, informiamo che il sistema attacco-scarpone della ditta Dynafit non è conforme alla normativa ISO.
Il Cliente che, all’atto della sottoscrizione del contratto di noleggio, presenti quale metodo di pagamento un voucher o altro documento di credito, resta comunque obbligato solidalmente, con il soggetto emittente, a corrispondere al Locatore ogni importo derivante dal noleggio.
Il presente Contratto di noleggio è regolato dalla legge Italiana. Tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione alla validità, interpretazione, esecuzione o risoluzione del presente contratto, verranno devolute alla esclusiva competenza del Foro di Belluno.
Il Locatore, in caso di morosità pregresse, si riserva il diritto di rifiutare al Cliente futuri