Slitte & Bob

a Cortina d’Ampezzo

Snow Service: il Noleggio di Slitte e Bob a Cortina

Siamo sicuramente il noleggio di slitte, bob e pile frontali più attrezzato di Cortina. Puoi noleggiare tutto sul nostro booking o venire nella nostra sede di Corso Italia 206 (Snow Service 3).

La salita al rifugio in motoslitta, cena e discesa con la slitta al chiaro di luna: un super classico che a Cortina non può mancare.
Fra le mete più gettonate ricordiamo Malga Federa, il Rifugio Mietres e il Rifugio Dibona.

Snow Service, oltre a noleggiare le slitte, si occupa di tutti gli aspetti logistici per piccoli e grandi gruppi.

Con un numero minimo, provvediamo noi quindi a consegnarle al punto di ritrovo concordato e, al termine della serata, veniamo a riprenderle. A voi resta soltanto l’impegno di divertirvi.

Naturalmente la slitta potete usarla anche durante il giorno; una gita a piedi a Prato Piazza o a Malga Ra Stua, per poi scendere comodamente seduti, sono solo alcuni dei tanti itinerari che potremo suggerirvi.

Con la slitta il divertimento è assicurato

Itinerari

Alcuni suggerimenti per andare alla scoperta del nostro territorio, con la sua storia e le sue tradizioni.

slitta-malga-federa
difficile

Malga Federa

Divertente salita in motoslitta fino a Malga Federa. Dopo aver degustato i piatti tipici dell’agriturismo per una merenda, per il pranzo o per la cena, emozionate discesa in slitta lungo la strada forestale fino al lago di Pianozes.

slittata-rifugio-mietres
medio

Rifugio Mietres

Breve e divertente salita in motoslitta fino al Rifugio Mietres. Dopo aver degustato i piatti tipici del rifugio per la merenda, per il pranzo o per la cena, suggestiva discesa in slitta lungo la dismessa pista da sci del comprensorio di Mietres, fino in località Guargnè.

I modelli di slitte e bob

Abbiamo slitte in legno standard e, per chi non si accontenta, c’è anche qualche modello top.

Non manca nemmeno la slitta per i bambini ed il classico bob in plastica.

Le slitte standard ed i bob sono biposto e vanno bene per un adulto ed un bambino; sconsigliamo l’uso con due adulti perché la discesa risulta alquanto scomoda.

Non abbiate timore, “slittare” è più facile e naturale di quanto possa sembrare.

Come slittare

Come dicevamo slittare è più semplice e naturale di quanto potrebbe apparire.

  • Posizioniamo accuratamente la ghetta del pantalone da sci sopra lo scarponcino, per evitare che la neve entri nelle scarpe;
  • Sediamoci comodi sulla slitta leggermente all’indietro;
  • Impugniamo la corda con le due mani;
  • Per frenare usiamo entrambi i piedi appoggiandoli sul terreno vicino ai pattini possibilmente con la pianta; L’appoggio del tallone solleva molta più neve che rischia di infastidirci;
  • Tenendo i piedi sempre leggermente poggiati al terreno possiamo controllare sempre la velocità;
 

Per curvare è sufficiente:

  • Inclinare leggermente il corpo nella direzione di curva;
  • Fare maggior pressione con il piede all’interno curva;
  • Tirare il lembo di corda posto all’interno della curva;
  • Per una frenata immediata, appoggiare entrambi i piedi sul terreno e sollevare con forza la parte anteriore della slitta.

Abbigliamento consigliato

  • Tuta da sci
  • Guanti da sci
  • Scarponcino da neve robusto
  • Casco
  • Occhiali (lente chiara per le discese notturne)
  • Pila frontale (per le discese notturne)

Cosa offriamo:

Abbiamo slitte in legno standard e, per chi non si accontenta, c’è anche qualche modello top.

Come sempre i nostri prodotti sono di alta qualità; le slitte sono della ditta austriaca Gasser Rodel ed i bob della Seven style.

1 g.

12 €

2 gg.

22 €

3 gg.

31 €

4 gg.

38 €

5 gg.

44 €

6 gg.

48 €

+1 g.

4 €

Attenzione!

A Cortina non ci sono piste omologate per lo slittino.
Le discese generalmente avvengono lungo le strade forestali battute dai mezzi di servizio dei rifugi.
Ciascuno quindi svolge questa attività a proprio rischio e pericolo e Snow Service, in nessun modo, può
essere responsabile dell’uso che viene fatto delle slitte noleggiate.
È importante informarsi bene sulle condizioni del manto nevoso e, in caso di ghiaccio o scarsità di neve, è
sempre meglio rinunciare.