Lunga salita con gli sci d’alpinismo fino a Malga Federa. Dopo aver degustato i piatti tipici dell’agriturismo per una merenda, per il pranzo o per la cena, emozionante discesa lungo la strada forestale fino al lago di Pianozes.

Percorso

10.2 km

Durata

4-5 h

Dislivello

671 m

Pendenza

20° max

Per periodo di apertura, orari, prenotare il pranzo o la cena è necessario chiamare la Malga al n.: 324 924 9678.

Punto di partenza dell’escursione è il piazzale, comodamente raggiungibile in auto, che si trova lungo la strada che dal villaggio di Campo sale in direzione di Croda da Lago – Malga Federa, appena sopra il bivio per il Lago di Pianozes.

Applicate le pelli e calzati gli sci e gli scarponi da alpinismo, ci si avvia lungo la strada forestale battuta dai mezzi di servizio del rifugio.

La salita richiede circa 2 ore quindi meglio affrontarla con passo regolare.

La strada si snoda per 5 km nei secolari boschi della Regola di Ambrizzola, dove ogni luogo ha un suo originale toponimo.

Dopo 1 ora / 1 e 15 minuti superiamo il ponte de Federa. Il tratto successivo è un po’ più ripido.

Dopo circa una mezz’ora il bosco comincia a lasciare spazio al pascolo e si staglia il contorno del Becco di Mezzodì.

Raggiunta finalmente la Malga di Federa (mt 1814), si gode di un affascinante veduta sulla valle di Cortina e tutte le cime circostanti.

Qui giunti è meglio cambiarsi la maglietta per evitare di rimanere bagnati.

Al termine del pranzo o della cena siamo pronti per la discesa.

Tolte le pelli e bloccati gli attacchi, scendiamo lungo lo stesso percorso dell’andata.

Come detto, si tratta di una strada forestale e non di una pista da sci omologata, pertanto ciascuno affronta la discesa a proprio rischio e pericolo.

La discesa dura circa 30 minuti e non è pericolosa; l’importante è controllare sempre la velocità.

A nostro avviso non è necessario un accompagnatore ma, come sempre, per una maggior sicurezza suggeriamo di rivolgersi ad una Guida Alpina..

Punti di Ristoro:
Malga Federa: +39 324 924 9678

Periodo consigliato:

Da dicembre a marzo

Abbigliamento consigliato:

Normale abbigliamento da sci + maglietta di ricambio.

Età minima consigliata:

14 anni

Caratteristiche percorso:

Strada forestale battuta

Pericoli:

Verificare le condizioni della discesa con il gestore della malga; sconsigliato in caso di carenza di neve o presenza di ghiaccio.

Esposizione:

Media

Lontananza:

Media

Altri itinerari:

alpinismo-malga-ra-stua
difficile

Malga Ra Stua

Breve ma intensa salita fino alla Malga. Suggestiva discesa lungo la strada forestale fino in località St Ubertus.

alpinismo-rifugio-dibona
facile

Rifugio Dibona

Tranquilla salita fino al Rifugio Dibona. Dopo aver degustato le prelibatezze del rifugio per merenda, pranzo ed anche cena, suggestiva discesa lungo la strada forestale fino alle malghe di Fedarola.

alpinismo-rifugio-mietres
medio

Rifugio Mietres

Tranquilla salita al Rifugio Mietres, dopo il meritato ristoro, suggestiva discesa lungo la dismessa pista da sci, fino in località Guargnè.

Cosa offriamo:

Assapora la natura in libertà. Fai della tua vacanza un capolavoro! Vieni a noleggiare le ultime novità degli sci d’alpinismo. Gli sci sono compresi di pelli di foca.

1 g.

51 €

2 gg.

97 €

3 gg.

137 €

4 gg.

170 €

5 gg.

197 €

6 gg.

219 €

+1 g.

22 €

Livelli di difficoltà

Facile: Itinerario facile che non richiede tecnica particolare.

Medio: Pendii e valloni ampi, fino a 25 gradi.

Difficile: Pendii fino a 35 gradi; richiede buona tecnica su ogni tipo di neve.

Intenso: Pendii fino a 45 gradi senza forte esposizione; tra 30 e 40 gradi con esposizione forte o passaggi stretti; richiede una tecnica ottima.

Estremo: Pendii oltre i 45 gradi senza forte esposizione; a partire da 50 gradi con esposizione forte.

Attenzione!

Snow Service non organizza escursioni né offre servizi di guida o accompagnatore.
Ci limitiamo a suggerire gli itinerari più semplici e sicuri che si possono godere con i nostri prodotti.