Per periodo di apertura, orari, prenotare il pranzo o la cena è necessario chiamare la Malga al n.: 324 924 9678.
Punto di partenza dell’escursione è il piazzale, comodamente raggiungibile in auto, che si trova lungo la strada che dal villaggio di Campo sale in direzione di Croda da Lago – Malga Federa, appena sopra il bivio per il Lago di Pianozes.
Applicate le pelli e calzati gli sci e gli scarponi da alpinismo, ci si avvia lungo la strada forestale battuta dai mezzi di servizio del rifugio.
La salita richiede circa 2 ore quindi meglio affrontarla con passo regolare.
La strada si snoda per 5 km nei secolari boschi della Regola di Ambrizzola, dove ogni luogo ha un suo originale toponimo.
Dopo 1 ora / 1 e 15 minuti superiamo il ponte de Federa. Il tratto successivo è un po’ più ripido.
Dopo circa una mezz’ora il bosco comincia a lasciare spazio al pascolo e si staglia il contorno del Becco di Mezzodì.
Raggiunta finalmente la Malga di Federa (mt 1814), si gode di un affascinante veduta sulla valle di Cortina e tutte le cime circostanti.
Qui giunti è meglio cambiarsi la maglietta per evitare di rimanere bagnati.
Al termine del pranzo o della cena siamo pronti per la discesa.
Tolte le pelli e bloccati gli attacchi, scendiamo lungo lo stesso percorso dell’andata.
Come detto, si tratta di una strada forestale e non di una pista da sci omologata, pertanto ciascuno affronta la discesa a proprio rischio e pericolo.
La discesa dura circa 30 minuti e non è pericolosa; l’importante è controllare sempre la velocità.
A nostro avviso non è necessario un accompagnatore ma, come sempre, per una maggior sicurezza suggeriamo di rivolgersi ad una Guida Alpina..
Punti di Ristoro:
Malga Federa: +39 324 924 9678