Il Super 8 è il nuovo ski Tour che in un percorso a 8 si incunea fra le più belle forcelle delle Dolomiti: Averau, Croda Negra e Lagazuoi. I panorami che si incontrano, fra Tofane, Pelmo, Marmolada e Civetta, non hanno uguali.

Percorso

24 km

Durata

3-4 ore

Collegamenti

8 km

Piste

16 km

Diverse sono le possibilità per accedere allo Ski Tour Super 8.
Da Cortina la più comoda è la Seggiovia delle 5 Torri in Località Bai de Dones, (parcheggio gratuito) che si trova a 13 km dal centro sulla SR 48 in direzione del Passo Falzarego.

Ecco le tappe principali del tour:
Rifugio Scoiattoli, Rifugio Averau, Croda Negra, Col Gallina, Passo Falzarego, Lagazuoi, la pista Armentarola con le famose cascate di ghiaccio, il Rifugio Scotoni, Capanna Alpina, le slitte trainate dai cavalli ed in taxi il ritorno al Passo Falzarego. Da qui discesa finale fino a Bai de Dones.

Lungo il percorso si incontrano eccellenti rifugi, fra i più rinomati delle Dolomiti per la gastronomia e la qualità del servizio.

Collegamenti
L’area Lagazuoi-5 Torri è inserita nel comprensorio del Dolomiti Superski ed è collegata a Cortina e alle aree sciistiche Pocol e Tofana da skibus gratuiti per i possessori di skipass.
Il passo Falzarego è collegato con il resto del comprensorio sciistico di Cortina d’Ampezzo anche tramite un bus di linea, Dolomitibus: Orari urbani e extraurbani
Vi sono inoltre taxi bus e bus della Cortina Express (su prenotazione) dalla Val Badia (Capanna Alpina o hotel Armentarola) al passo Falzarego.
Nota: autobus di linea da e per il passo Falzarego, taxi bus e traino a cavallo non sono compresi nel prezzo dello skipass.

Punti di Ristoro:
Rifugio Scoiattoli: Tel. 0436 867939
Rifugio Averau: Tel. 0436 4660
Rifugio Lagazuoi: Tel. 340 719 5306
Rifugio Scotoni: Tel. 0471 847330

Periodo consigliato:

Da dicembre a marzo

Abbigliamento consigliato:

Normale abbigliamento da sci.

Età minima consigliata:

10 anni

Pericoli:

Verificare le condizioni meteo; meglio rinunciare in caso di nebbia.

Esposizione:

Bassa

Lontananza:

Media

Altri itinerari:

sci-sella-ronda

Sellaronda

È il giro sciistico dei quattro passi dolomitici intorno al massiccio del Sella. Partendo da Cortina i passi diventano 5 includendo anche il Falzarego. Il giro è forse il più bello al mondo e si può fare tranquillamente in una giornata.

sci-giro-grande-guerra

Giro della Grande Guerra

Il “Giro sciistico della Grande Guerra”; si snoda ai piedi di cime e gruppi famosi, come Civetta, Pelmo, Tofane, Lagazuoi, Conturines, Settsass, Sassongher, Sella e Marmolada, attorno alla montagna simbolo della prima Guerra Mondiale: il Col di Lana.

Cosa offriamo:

Assapora la natura in libertà. Fai della tua vacanza un capolavoro! Vieni a noleggiarti le ultime novità degli sci.

Livelli di difficoltà

Facile: Itinerario facile che non richiede tecnica particolare.

Medio: Pendii e valloni ampi, fino a 25 gradi.

Difficile: Pendii fino a 35 gradi; richiede buona tecnica su ogni tipo di neve.

Intenso: Pendii fino a 45 gradi senza forte esposizione; tra 30 e 40 gradi con esposizione forte o passaggi stretti; richiede una tecnica ottima.

Estremo: Pendii oltre i 45 gradi senza forte esposizione; a partire da 50 gradi con esposizione forte.

Attenzione!

Snow Service non organizza escursioni né offre servizi di guida o accompagnatore.
Ci limitiamo a suggerire gli itinerari più semplici e sicuri che si possono godere con i nostri prodotti.